Caterina Amadini
educatore cinofilo
Chi è Caterina
Sono nata in Liberia nel 1982 e lì ho vissuto per i miei primi cinque anni di vita.
Fin da piccolissima ho avuto un forte amore per la Natura e per gli animali, di cui ho sempre cercato la compagnia e il contatto diretto.
Nel 1987 sono rientrata in Italia con la mia Famiglia e da allora vivo in Toscana, a Poggibonsi.
Educare o addestrare?
“Educare” (da educere) significa partire dalle caratteristiche e dalle potenzialità che appartengono già al “bagaglio” del cane, per renderle esplicite, valorizzarle e potenziarle attraverso un percorso di educazione.
“Addestrare” significa insegnare al cane a svolgere una determinata attività, un compito, un lavoro e farlo diventare così un “cane specializzato”. Un cane educato sarà in grado di vivere serenamente nella sua famiglia.
Educazione e riabiliTazione
PERCORSO PRIME ORME
Si rivolge ad allevatori professionali e a privati, che vogliano un cucciolo che abbia fatto la migliore e più completa socializzazione nei primi due mesi di vita.
PERCORSO CUCCIOLI
É un programma rivolto alle famiglie che hanno adottato un cucciolo di età compresa tra i due e i cinque mesi.
PERCORSO ADOLESCENTI
Rivolto a Famiglie con giovani cani di età compresa tra i sei mesi e un anno e mezzo.
BUON CITTADINO A QUATTRO ZAMPE
Rivolto a cani di età superiore ai 7 mesi ha come focus rendere il cane in grado di partecipare alla vita della Famiglia in contesto urbano.
EDUCAZIONE IN MOVIMENTO
CLASSI DI SOCIALIZZAZIONE
Il cane é un animale profondamente sociale e ha bisogno di vivere e condividere esperienze con la propria famiglia. Va sempre ricordato che é importante offrire al proprio quattro zampe l’opportunità di socializzare anche con i propri simili (socializzazione intra-specifica) in un contesto di libertà e di sicurezza.
Mobility Dog
La formazione che ha portato all’ottenimento della qualifica di Tecnico Mobility Dog permette di poter utilizzare questa tecnica all’interno dei singoli percorsi di educazione, per migliorare e rafforzare la Relazione tra il cane ed il suo proprietario
Ricerca Ludica
Il fatto di poter dare una cornice ludica ad una situazione di ricerca, riuscendo quindi a trovare una chiave di condivisione con il proprio cane di questo “mondo olfattivo”, può essere davvero divertente e istruttivo.